D.O.C.G. Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Barbera d'Asti DOCG Piemonte
Vino rosso caratterizzato da uno splendido colore rubino con riflessi granata e da un profumo vinoso.
Il gusto è secco e corposo; accompagna carni arrosto, selvaggina e formaggi stagionati.
Si consiglia di servire a 16/18° C e di aprire la bottiglia almeno due ore prima per lasciare “respirare” il vino.
Scheda tecnica
Vitigno: | Barbera 100% |
Regione: | Piemonte - Italia |
Alcohol: | 13,5% |
Caratteristiche organolettiche: | |
Colore: | Granata con riflessi porpora |
Profumo: | Caldo intense ed armonico. Penetrante, caratteristico |
Sapore: | Secco, fruttato, corposo e rotondo |
Accompagnamenti: | Arrosti, selvaggina e primi piatti |
Temperatura di servizio: | 16-18° C |
Invecchiamento: | Da bere giovane entro 5-6 anni |
Terreno: | Medio impasto, marnoso |
Esposizione: | Sud Est |
Altitudine: | 500 mt |
Età media vigne: | 15 anni |
Hl/Ha: | 67 |
Vinificazione: | Pigiatura, fermentazione e macerazione a 26°C, fermentazione malolattica, maturazione sulle fecce per 1 mese e 6 mesi in vasca in acciaio più 2 mesi in bottiglia |